Posts Tagged ‘cammino di guglielmo’
La Via Francigena e i Cammini d’Europa, il convegno tenuto a Bisaccia
IL CAMMINO DI GUGLIELMO : 25 e 26 APRILE 2015
Sulle orme dei più famosi “cammini” visiteremo alcuni dei luoghi cari a Guglielmo da Vercelli, fondatore di numerose abbazie, protettore dell’Irpinia ed instancabile pellegrino. La manifestazione è in programma per il 25 e 26 aprile 2015, organizzata dal Touring Club Italiano, dal Corpo Consolare della Campania e dal Club di Territorio ‘Paesi d’Irpinia’. PARTECIPA ANCHE TU ! sfoglia il programma : 20 il cammino di guglielmo 25 e 26 aprile 2015
Touring Club Italiano Club di Territorio ‘Paesi d’Irpinia’ email : TCI.paesidirpinia@gmail.com
COME organizzare il proprio CAMMINO di GUGLIELMO
Molti ci scrivono per compiere in proprio il CAMMINO DI GUGLIELMO.
IL CAMMINO DI GUGLIELMO
lungo la via micaelica

Il percorso si snoda in 97 tappe per un totale di 2412 chilometri. La tabella di marcia prevede una media per tappa di 25 km circa e un totale di 14 giorni di riposo.
L’impresa si inserisce nel contesto della ripresa dei sentieri di antichi pellegrinaggi e vuole dare un impulso importante e concreto alla delineazione della Francigena del sud. Il Club alpino cittadino da 6 anni sta lavorando alla realizzazione del tratto competente con la nota manifestazione di fine Aprile “il cammino dell’Arcangelo” sentiero unitario da Benevento al Gargano che ogni anno si propone con grande partecipazione di camminatori provenienti da tutt’italia e anche dall’estero.
Il camminatore solitario è fornito di ausili tecnici tali da tracciare il cammino e stabilizzare il percorso per una proposta concreta di realizzazione della francigena del sud.
IL CAMMINO DI GUGLIELMO 25 aprile 2012
- la guida
- cammino di guglielmo 25 4 2012 0078
- img 2500
- img 2504
- cammino di guglielmo 25 4 2012 0094
- img 2506
- img 2508
- cammino di guglielmo 25 4 2012 0097
- img 2509
- cammino di guglielmo 25 4 2012 0099
- img 2513
- cammino di guglielmo 25 4 2012 0104
- cammino di guglielmo 25 4 2012 0105
- img 2517
- img 2527
- cammino di guglielmo 25 4 2012 0115
- img 2530
- cammino di guglielmo 25 4 2012 0118
- img 2532
- img 2534
- img 2535
- cammino di guglielmo 25 4 2012 0126
- mani
- cammino di guglielmo 25 4 2012 0001
- cammino di guglielmo 25 4 2012 0129
- cammino di guglielmo 25 4 2012 0003
- cammino di guglielmo 25 4 2012 0131
- cammino di guglielmo 25 4 2012 0004
- cammino di guglielmo 25 4 2012 0005
- cammino di guglielmo 25 4 2012 0134
- cammino di guglielmo 25 4 2012 0007
- cammino di guglielmo 25 4 2012 0008
- cammino di guglielmo 25 4 2012 0009
- cammino di guglielmo 25 4 2012 0010
- cammino di guglielmo 25 4 2012 0011
- cammino di guglielmo 25 4 2012 0012
- cammino di guglielmo 25 4 2012 0013
- img 2547
- img 2554
- img 2555
- img 2559
- img 2560
- cammino di guglielmo 25 4 2012 0020
- img 2564
- cammino di guglielmo 25 4 2012 0022
- cammino di guglielmo 25 4 2012 0023
- cammino di guglielmo 25 4 2012 0024
- img 2570
- la conchiglia e le mani
- pellegrini 1
- cammino di guglielmo 25 4 2012 0029
- img 2575
- img 2578
- img 2585
- cammino di guglielmo 25 4 2012 0039
- img 2587
- img 2598
- cammino di guglielmo 25 4 2012 0051
- cammino di guglielmo 25 4 2012 0054
- img 2603
- cammino di guglielmo 25 4 2012 0057
- cammino di guglielmo a pulsano
- img 2453
- cammino di guglielmo 25 4 2012 0066
- img 2459
- img 2462
- img 2463
- img 2468
- 1 1 guglielmus
In ascolto
In ascolto
Ieri, seconda esperienza del “Cammino di Guglielmo”. Eravamo in tanti, rispetto all’andata a Pierno, tutti accomunati dalla curiosità e dalla gioia di camminare insieme.
Sostare sugli impervi dirupi di Pulsano e scendere nella grotta del miracolo dell’Arcangelo Michele, sono state le esperienze più intense. Da una parte siamo stati invasi dalla bellezza della natura, dall’altra, scendere nel grembo della terra, è stato come un’implosione: rientrare in sé stessi, là dove Dio è vivo, coperto da tanti strati di “io”, che nel tempo, vanno pazientemente e sapientemente scrostati…
Sulla via sacra, la chiesa di San Leonardo di Siponto, con i suoi “occhi” progettati per far entrare i raggi di sole durante il solstizio d’estate uno, e di inverno, l’altro, fenditure che evocano le vie di cui disponiamo sempre dentro di noi, per farci abitare dalla luce….
Ma nella vita di ognuno di noi, l’ efficienza ha preso il sopravvento sulla dimensione spirituale. Sembriamo tanti carri armati, che passano incuranti dei fili di erba che schiacciano sulla strada. Leggi il seguito di questo post »
in cammino
Il Cammino di Guglielmo, 25 aprile 2012. Santa Maria di Pulsano.
post correlati : “In Ascolto”, meditazione di Rosa Cerreta – – – programma della 2^ parte del Cammino di Guglielmo – – – le prime foto su Flickr di Fiore Barbato – – – le foto di Filomena Cestone
il ‘cammino’ continua _ il programma della prossima tappa in anteprima alla mailing list ‘cammino’