Posts Tagged ‘Melito Irpino’
DIARIO di D’ARIO / Il Cammino di Guglielmo 2013
Recupera/Riabita _ 2^ edizione _ 2013
Nel complesso abbaziale del Goleto a Sant’Angelo dei Lombardi / Due giorni di incontri, cammini, confronti e silenzi / Sulle alture dell’appennino irpino-lucano.
DIARIO di DARIO (Bavaro)
Il 18 e il 19 maggio una Comunità imprevedibile ed impermanente si è formata e ritrovata lungo il cammino che attraversa i borghi dell’appennino irpino-lucano.
La sera del 17 maggio nella casa di Gilda Rizzi e Faluccio Capasso a Lioni, si è costituito il primo nucleo di comunitari e pellegrini riunitosi attorno alle “cannazze”, piatto tipico calitrano, alla “pagnotta svuotata e ripiena di peperoni” di Sant’Andrea di Conza che i contadini si portavano in campagna per affrontare le fatiche del lavoro della terra, la “pancetta ripiena d’agnello e le braciole” tipiche di Lioni mentre il “ragù” preparato, rigorosamente, da una ricetta tipica di Melito Irpino e da un corposo vino aglianico di Paternopoli che ha punteggiato con virgole e punti esclamativi la serata.
La tavola preparata con amore e accoglienza la sera del 17 è stata la premessa ideale del viaggio iniziato la mattina del 18 maggio con partenza dal Goleto verso Calitri, prima tappa del percorso, dove Filomena Cestone ci accoglie e accompagna verso il borgo Castello, recuperato dall’architetto Vito De Nicola con rigore e rispetto della memoria del luogo e ancora purtroppo da riabitare.
I luoghi recuperati devono essere abitati per ritrovare la magia dell’aria e dei suoni, dei passi che nella lentezza naturale del luogo ti preparano alla meraviglia di paesaggi senza confini.
A Calitri abbiamo visitato le grotte del salumificio Masseria Valenzio accolti da Lucia Protano dove si stagionano pregiati salumi che abbiamo degustato riscoprendone i profumi, i sapori intensi e antichi.
Da Calitri a San Fele ci accoglie Fernanda Ruggiero, ideatrice della via dei Fiori e delle Preghiere e dopo una breve ma intensa presentazione del Santuario di S. Maria di Pierno, da parte di padre Alberto ci avviamo verso il caseificio di Donato Pierri, il casaro che ci prepara alla degustazione di profumatissimi caciocavalli e di una tenace e gustosissima treccia di latte di mucca podolica e un formaggio di latte di pecore che pascolano solo in queste radure dell’Irpinia d’Oriente presentatoci da Elisa Chieca.
Written by A_ve
21 Mag 2013 at 22:04
Pubblicato su Agricoltura, il Cammino di Guglielmo, Visitabili
Tagged with 2013, agnello stoia, agostino della gatta, angelo verderosa, anna cipriano, antonella de angelis, antonio bergamino, Antonio Romano, artinmovimento, Calitri, caterina martone, Dario Bavaro, donato cela, enrico finzi, esilda caruso, fernanda ruggiero, filomena cestone, Gianni Marino, gilda rizzi, goleto, il cammino di guglielmo, lucia cafazzo, maria matilde cassano, mario marciano, marisa libertino, massimo di silverio, Melito Irpino, mimmo capasso, Montella, natale ruello, padre lucio, piatto tipico, raffaele capasso, recupera, riabita, rosalia castellano, san fele, san francesco a folloni, sant angelo dei lombardi, tarcisio gambalonga, tonino restaino, Vito De Nicola
la rupe in festa
Cairano 7x 2011 – “La Rupe in festa” – IV evento 2011
da venerdì 5 a martedì 9 agosto 2011
Cairano (Avellino)
venerdì 5 agosto
ore 18 – sala del Consiglio – Apertura mostra d’arte contemporanea “Calitri e Cairano, disegno comune”
opere di Rosa Cerreta, Vito De Nicola, Luigi di Guglielmo, Vito Stanco
ore 19 – chiesa di San Leone – Apertura mostra fotografica “Cairano, un’isola tra terra e cielo”
opere di Antonio Luongo
ore 20 – sala Carissanum – “Laboratorio Teatro Azione”
conferenza stampa di presentazione del laboratorio teatrale 2011-2012, con Franco Dragone
con l’amichevole presenza di David Zard, Charles Berling e Virginie Couperie Eiffel
Leggi il seguito di questo post »
Written by A_ve
2 agosto 2011 at 20:46
Pubblicato su Cairano 7x
Tagged with Antica Trattoria Di Pietro dal 1934, Antica Trattoria Martella, antonio luongo, Antonio Vespucci, Ariano Irpino, Atripalda, Avellino, Calitri, Charles Berling, Charles Berling e Virginie Couperie Eiffel, David Zard, franco dragone, gesualdo, La Locanda dell’Arco, La Locanda di Bu, La Ripa Ristorante Museo, Luigi Di Guglielmo, Melito Irpino, mesali, nuova guida, Nusco, Oasis Sapori Antichi, Ospedaletto d’Alpinolo, Osteria del Gallo e della Volpe, peppe barra, pietro carmine fischetti, Ristorante La Pergola, ristorante La Pignata, Ristorante L’Incanto, Ristorante Valleverde, Rocca San Felice, rocco pasquariello, Rosa Cerreta, Sant’Andrea di Conza, Vallesaccarda, Villa Assunta Ristorante & Cantine, Virginie Couperie Eiffel, Vito De Nicola, Vito Stanco
nasce PICCOLI PAESI
Written by A_ve
22 luglio 2011 at 13:33
Pubblicato su Paesi dell'Appennino
Tagged with aiello del sabato, alta irpinia, Altavilla Irpina, Andretta, Aquilonia, Ariano Irpino, Atripalda, Avella, Avellino, Bagnoli Irpino, Baiano, Bisaccia, blog, Bonito, cairano, Calabritto, Calitri, Candida, Caposele, Capriglia Irpina, Carife, Casalbore, Cassano Irpino, Castel Baronia, Castelfranci, Castello del Lago, Castelvetere sul Calore, Cervinara, Cesinali, Chianche, Chiusano di San Domenico, Contrada, Conza della Campania, Domicella, Flumeri, Fontanarosa, Forino, Frigento, gesualdo, Greci, Grottaminarda, Grottolella, Guardia Lombardi, irpinia, la rupe delle idee, Lacedonia, Laceno, Lapio, Lauro, Lioni, Luogosano, Manocalzati, Marzano di Nola, Melito Irpino, Mercogliano, Mirabella Eclano, Montaguto, Montecalvo Irpino, Montefalcione, Monteforte Irpino, Montefredane, Montefusco, Montella, Montemarano, Montemiletto, Monteverde, Montoro Inferiore, Montoro Superiore, Morra De Sanctis, Moschiano, Mugnano del Cardinale, Nusco, Ospedaletto d'Alpinolo, Pago del Vallo di Lauro, Parolise, Paternopoli, Petruro Irpino, piccoli paesi, Pietradefusi, Pietrastornina, Prata di Principato Ultra, Pratola Serra, provincia, Quadrelle, Quindici, Rocca San Felice, Roccabascerana, Rotondi, Salza Irpina, San Mango sul Calore, San Martino Valle Caudina, San Michele di Serino, San Nicola Baronia, San Potito Ultra, San Sossio Baronia, sant'andrea di conza, Sant'Angelo a Scala, Sant'Angelo all'Esca, Sant'Angelo dei Lombardi, Santa Lucia di Serino, Santa Paolina, Santo Stefano del Sole, Savignano Irpino, Scampitella, Senerchia, Serino, Sirignano, Solofra, Sorbo Serpico, Sperone, Sturno, Summonte, Taurano, taurasi, Teora, Torella dei Lombardi, Torre Le Nocelle, Torrioni, Trevico, Tufo, Vallata, Vallesaccarda, Venticano, Villamaina, Villanova del Battista, Volturara Irpina, Zungoli